Dimenticavo: potresti non trovare il suffisso indicato se prima non hai
attivato la visualizzazione delle estensioni e dei files nascosti. Quindi da
Esplora Risorse > Strumenti > Opzioni > Visualizzazione (e selezioni le varie
caselle).
Aggiungo che i "Contatti di Outlook" potrebbero essere memorizzati in modo
diverso a seconda di come hai impostato Outlook.... Quindi potrebbero essere
anche in "Rubrica". Perciò nel path che ti ho indicato [tipicamente
C:\Documents and Settings\(nome utente)\Impostazioni locali\Dati
applicazioni\Microsoft\Outlook] ti conviene copiare ed esportare anche i
files con estensione ".Pab" (Phone Address Book). Se poi t'interessa salvare
anche le impostazioni per le barre dei comandi/menu, copia i files ".Dat",
mentre se ti servono le impostazioni di eventuali filtri, i files hanno
estensione ".Rwz".
Ciao e vedrai che tornerai "proprietario" di tutto ciò che ti serve.
P.S. Per salvare in ogni caso i "Contatti" di Outlook, ci sarebbe anche la
funzione (da Menu File) di "Esporta/Importa in un file"... (più funzionali
Access od Excel, ma anche in un altro file .Pst), ma la trovo un po'
laboriosa.
--
Maurizio
Post by MGMSupponendo che tu abbia XP e non abbia impostato una cartella particolare per
i files di Outlook, i contatti, la posta, il calendario, ecc. sono
normalmente memorizzati in C:\Documents & Settings\(nome account)\Dati
applicazioni\Microsoft\Outlook. Il file ha un estensione ".PST", quindi anche
se non segui il path indicato, puoi fare un "Cerca" ed immettere, senza le
virgolette, "*.PST".
La funzione "Esporta contatti" mi risulta funzionare solo da Outlook Express
verso Outlook, non per "trasferire" i contatti da una posizione all'altra (o
da un HD all'altro).
Comunque, una volta trasferito tale file *.PST (che può avere un "nome"
specifico assegnato dall'utente) occorre "dire" ad Outlook dove trovare ed
aprire questo "file dati". In genere è buona norma, appunto, NON lasciare i
files di Outlook nella posizione di default, ma "spostarli" subito in una
directory specifica (assolutamente meglio se su un secondo HD o su una
partizione diversa da "C:", in modo da avere i "dati" separati dal sistema
operativo).
Spero di essere stato abbastanza esaustivo nelle varie indicazioni che sono
più complesse scriverle che eseguirle.
Ciao e buon "salvataggio".
--
Maurizio
Post by VincenzoBuongiorno,
ho recuperato l'hard disk dal mio laptop con la scheda madre non funzionante
ed vorrei importare i contatti di Office 2003 Professional edition - Outlook
dal vecchio hard disk al nuovo laptop. C'è un file o una procedura che posso
utilizzare per visualizzare ed importare i vecchi contatti? Ho provato a far
partire il vecchio sistema operativo Windows XP nel nuovo Laptop per
utilizzare la funzione "esporta contatti" ma senza successo.
Grazie per l'assistenza!
Vincenzo