Discussione:
Winword.exe che si avvia da solo
(troppo vecchio per rispondere)
Mauro
2007-03-13 13:29:29 UTC
Permalink
Sul posto di lavoro utilizziamo un PC con installato Office 2007 Enterprise.
Mi è stato riferito che il task WINWORD.EXE si avvia automaticamente in modo
silente, ovvero senza che l'applicazione Word 2007 venga avviata.
All'avvio del PC, tramite l'applicazione Task Manager, vengono segnalati
solo i programmi che si avviano solitamente in modalità automatica, ma
trascorso un certo tempo utilizzando normalmente il computer ecco che sempre
da Task Manager spunta fuori Winword.exe .
Ho cercato nelle impostazioni del programma e di Office 2007, ma non trovo
nulla che riconduca ad un eventuale avvio automatico.
Mi chiedo quindi come procedere per impedire a Winword.exe di partire
automaticamente senza che l'utente ne faccia richiesta, soprattutto perchè
tale processo occupa ben cinquanta megabyte circa di RAM.

Mauro
VeroToad
2007-03-13 13:40:59 UTC
Permalink
Post by Mauro
Sul posto di lavoro utilizziamo un PC con installato Office 2007 Enterprise.
Mi è stato riferito che il task WINWORD.EXE si avvia automaticamente in modo
silente, ovvero senza che l'applicazione Word 2007 venga avviata.
La butto lì, tanto per iniziare a dire qualcosa.
Per caso, viene utilizzato Office Outlook o un altro applicativo che fa uso
di Word come editor (nel caso di Outlook è l'editor di Posta Elettronica).
Post by Mauro
All'avvio del PC, tramite l'applicazione Task Manager, vengono segnalati
solo i programmi che si avviano solitamente in modalità automatica, ma
trascorso un certo tempo utilizzando normalmente il computer ecco che sempre
da Task Manager spunta fuori Winword.exe .
Hai fatto la prova senza utilizzare il computer per tutto il tempo in cui
hai attesa l'apparizione del processo winword.exe?

Nel caso prova ad indagare maggiormente utilizzando Process Explorer:
http://www.microsoft.com/technet/sysinternals/utilities/ProcessExplorer.mspx

Ciao!
--
VeroToad(2007) from Milan
My blog: http://blogs.dotnethell.it/VeroToad
Mauro
2007-03-13 13:47:51 UTC
Permalink
Post by VeroToad
La butto lì, tanto per iniziare a dire qualcosa.
Per caso, viene utilizzato Office Outlook o un altro applicativo che
fa uso di Word come editor (nel caso di Outlook è l'editor di Posta
Elettronica).
Negativo; per la posta usiamo il vecchio Outlook Express.
Post by VeroToad
Hai fatto la prova senza utilizzare il computer per tutto il tempo in
cui hai attesa l'apparizione del processo winword.exe?
http://www.microsoft.com/technet/sysinternals/utilities/ProcessExplorer.mspx
Sinceramente no, ma ti posso confermare di aver già indagato con programmi
simili, ed il task Winword.exe risulta proprio essere
"C:\Programmi\Microsoft Office\Office12\WINWORD.EXE" . Escluderei quindi
l'ipotesi trojan, anche perchè per altre vicissitudini ho fatto un paio di
giorni di scansioni continue del sistema alla ricerca di un rootkit ma non è
uscito fuori nulla di maligno.

Non è che l'utility GROOVE possa avere qualche attinenza con questo
problema? Ed eventualmente come si disinstalla Groove?
Mauro Gamberini
2007-03-13 13:53:59 UTC
Permalink
Post by Mauro
Non è che l'utility GROOVE possa avere qualche attinenza con questo
problema? Ed eventualmente come si disinstalla Groove?
Pannello di controllo-->Installazione applicazioni
Click su Microsoft Office Groove 2007
Rimuovi
--
---------------------------
Mauro Gamberini
http://www.riolab.org/
Mauro
2007-03-14 09:42:07 UTC
Permalink
Post by VeroToad
La butto lì, tanto per iniziare a dire qualcosa.
Per caso, viene utilizzato Office Outlook o un altro applicativo che
fa uso di Word come editor (nel caso di Outlook è l'editor di Posta
Elettronica).
Hai fatto la prova senza utilizzare il computer per tutto il tempo in
cui hai attesa l'apparizione del processo winword.exe?
http://www.microsoft.com/technet/sysinternals/utilities/ProcessExplorer.mspx
Ho scoperto l'arcano: si tratta di Microsoft Live Messenger che al suo avvio
provoca "l'accensione" di Winword.exe .
Ne capisco sempre meno...

Loading...